Bicarbonato di sodio per le piante - 20 usi intelligenti del bicarbonato di sodio in giardino

Bicarbonato di sodio per le piante - 20 usi intelligenti del bicarbonato di sodio in giardino
Bobby King

Sommario

Utilizzate bicarbonato di sodio per piante Il bicarbonato di sodio in giardino può essere utilizzato in molti modi diversi.

Guarda anche: Cheesecake di zucca al cioccolato e tartaruga

Molti di noi pensano al bicarbonato di sodio in relazione a varie tecniche di "pulizia ecologica" degli ambienti interni: ha così tanti usi in casa che è logico che possa funzionare anche all'esterno.

Sappiamo tutti che dovremmo tenere una confezione di bicarbonato di sodio in frigorifero per eliminare gli odori, ma ci sono tanti altri usi, anche in giardino!

Dalla pulizia degli attrezzi alla funzione di fungicida, il bicarbonato di sodio è l'amico di ogni giardiniere.

Chiunque abbia dei bambini ha probabilmente visto usare il bicarbonato di sodio nelle aule di scienze. Il termine scientifico per definirlo è bicarbonato di sodio .

Questo prodotto ha proprietà chimiche specifiche che lo rendono uno strumento utile anche in giardino.

Se siete casalinghe che amano usare trucchi da cucina, probabilmente avrete una scatola di bicarbonato di sodio in fondo al frigorifero per assorbire gli odori e mantenere il frigo profumato.

Il bicarbonato di sodio è utile anche come detergente. Ho incluso il bicarbonato di sodio nel mio elenco di metodi per rimuovere le macchie di olio da cucina dagli abiti.

Il bicarbonato di sodio non serve solo per assorbire gli odori del frigorifero. Ci sono molti modi per usarlo in giardino. Vai al Cuoco Giardiniere per trovare 30 idee creative. #bakingsoda #erbicida #fungicida Clicca Per Tweet

Che cos'è il bicarbonato di sodio?

Il bicarbonato di sodio è un prodotto semplice e naturale, composto da bicarbonato di sodio, altamente alcalino, che quando viene combinato con qualcosa di acido produce anidride carbonica.

In cucina, questa azione fa lievitare gli ingredienti, motivo per cui viene utilizzata per la preparazione del pane.

Il bicarbonato di sodio è anche noto per essere un buon detergente universale con proprietà leggermente abrasive. È ottimo per assorbire gli odori. Ci sono molti modi in cui il bicarbonato di sodio può essere utilizzato in casa.

Anche se il bicarbonato di sodio è composto da un solo ingrediente, il bicarbonato è una combinazione di carbonio, sodio, idrogeno e ossigeno (57,1% di sodio, 27,4% di ossigeno, 14,3% di carbonio e 1,2% di idrogeno).

Il composto è una polvere bianca che a volte forma grumi, è inodore e ha un sapore amaro, ma leggermente salato. È solido a temperatura ambiente e può essere sciolto in acqua.

Usi del bicarbonato di sodio

Le proprietà del bicarbonato di sodio si prestano a molti usi in casa.

Basta cercare su internet e chiedere a cosa serve il bicarbonato di sodio per trovare ogni tipo di soluzione:

  • Il bicarbonato di sodio deodora e assorbe gli odori.
  • Agisce come un detergente naturale.
  • Molte persone usano il bicarbonato di sodio per motivi di salute.
  • Viene spesso utilizzato per l'igiene e la cura della persona.
  • Il bicarbonato di sodio può essere usato come estintore!
  • Usate il bicarbonato di sodio per mettere in ammollo frutta e verdura.

Bicarbonato di sodio per le piante - modi intelligenti per usare il bicarbonato di sodio in giardino

Non solo il bicarbonato di sodio può essere utilizzato in casa per la pulizia e in altri modi, ma anche in giardino. Ecco alcuni modi per utilizzare efficacemente il bicarbonato di sodio in giardino.

Questi sono alcuni dei migliori usi del bicarbonato di sodio in giardino di cui parleremo nell'articolo che segue:

  • Trattamento di malattie fungine e di altro tipo
  • Come detergente naturale per esterni
  • Deodorare gli attrezzi da giardino
  • Per produrre diserbanti
  • Analisi del pH del terreno
  • Repellenti per insetti
  • Piante e fiori che rivivono
  • Trattamento delle scottature solari
  • Precauzioni per l'uso del bicarbonato di sodio

Ciascuna di queste tecniche può essere utilizzata in diversi modi: continuate a leggere per maggiori dettagli.

Bicarbonato di sodio sulle piante per i funghi

Esistono diverse malattie delle piante che attaccano sia i fiori che le piante da orto. In questo caso, utilizzate il bicarbonato di sodio sulle piante per i funghi. Alcuni rimedi utilizzano il bicarbonato di sodio in combinazione con altri ingredienti e a volte viene utilizzato da solo.

Vediamo cosa succede quando lo usiamo come fungicida naturale.

Uso del bicarbonato di sodio per il fungo del punto nero della rosa

Si ritiene che i composti del bicarbonato di sodio siano in grado di prevenire la comparsa di spore fungine sulle rose, ma è probabile che il bicarbonato di sodio non uccida le spore stesse.

Per utilizzare il bicarbonato di sodio per le piante come fungicida, mescolate 4 cucchiaini di bicarbonato di sodio con un litro d'acqua. Il bicarbonato di sodio diminuisce gli effetti delle malattie fungine sulle comuni piante ornamentali e vegetali.

Usate la miscela sulle rose (per il fungo della macchia nera) e anche sull'uva e sulla vite quando i frutti iniziano a comparire.

La soluzione agisce sulla macchia nera aiutando a modificare il livello di pH delle foglie, rendendo più difficile per il fungo infettare le piante.

Provate questa soluzione se la peronospora tardiva causa macchie nere anche sulle piante di pomodoro.

Usare il bicarbonato di sodio per trattare l'oidio

Il bicarbonato di sodio viene utilizzato da tempo per trattare l'oidio delle piante, ma agisce più come prevenzione che come soluzione una volta che la pianta è stata colpita.

L'oidio può causare gravi problemi nei giardini con elevata umidità. Colpisce molti tipi di piante: zinnie, impatiens, zucche e cetrioli sono spesso molto colpiti.

Per utilizzare il bicarbonato di sodio contro l'oidio, mescolare i seguenti ingredienti:

  • 1 cucchiaio di bicarbonato di sodio
  • 1 gallone di acqua,
  • 1 cucchiaio di olio vegetale
  • 1 cucchiaio di detersivo per piatti.

Mescolare bene e mettere in un flacone spray. Usare settimanalmente. È meglio usarlo quando il tempo non è troppo soleggiato.

Come fungicida, il bicarbonato di sodio agisce alterando l'equilibrio degli ioni nelle cellule fungine. Bisogna però fare attenzione a usarlo intorno alle piante, nel caso in cui le foglie si brucino.

Assicurarsi che la soluzione sia molto ben diluita prima dell'uso.

Anche il bicarbonato di sodio mescolato con olio di Neem, cipolla e aglio è considerato da alcuni giardinieri un modo per sbarazzarsi degli insetti della zucca.

Il bicarbonato di sodio come spray anticrittogamico per le piante di pomodoro

Le piante di pomodoro sono soggette a ogni tipo di malattia fungina, tra cui le macchie fogliari e la peronospora precoce. Mescolate il bicarbonato di sodio con l'olio vegetale per ottenere uno spray biologico per pomodori che aiuti a combattere le malattie fungine.

Funziona anche contro l'oidio dei pomodori. Il bicarbonato di sodio e le piante di pomodoro sono un'ottima accoppiata!

Per preparare lo spray, unire questi ingredienti:

  • 1 gallone di acqua
  • 1 cucchiaio abbondante di bicarbonato di sodio
  • 1 cucchiaino di olio vegetale
  • 1/2 cucchiaini di sapone di Castiglia

Mescolare bene e versare in un flacone spray. L'olio vegetale aiuterà lo spray ad aderire alle foglie della pianta di pomodoro.

Spruzzate questa soluzione sul fogliame delle piante di pomodoro fino alla scomparsa della malattia fungina.

Fate una prova su una o due foglie e aspettate 48 ore prima di spruzzare l'intera pianta. Lo spray modifica il livello di pH della pianta di pomodoro e rende più difficile l'insediamento del fungo.

Utilizzare il bicarbonato di sodio come detergente per il giardino

Il bicarbonato di sodio è da tempo utilizzato per la pulizia generale, assorbe gli odori e può essere usato da solo o con altri prodotti come detergente in giardino e fuori casa.

Il bicarbonato di sodio è leggermente alcalino e fa sì che lo sporco e il grasso si sciolgano facilmente in acqua, in modo da poterli rimuovere efficacemente. Ecco alcuni dei miei modi preferiti di usarlo come detergente in giardino.

Bicarbonato di sodio per rinfrescare i bidoni per il riciclo del giardino

Uso grandi bidoni per il riciclaggio del giardino per contenere i miei scarti di giardinaggio per il giorno di raccolta della spazzatura. Il comune li raccoglie e li trasforma in pacciame.

I bidoni possono diventare piuttosto maleodoranti dopo una settimana, soprattutto se le erbacce che vengono messe nei bidoni sono umide.

Uno strato spesso di bicarbonato di sodio sul fondo dei bidoni aiuta molto a eliminare gli odori nei bidoni da giardino e nei miei normali bidoni della spazzatura.

Preparare un detergente per le mani/assorbente di odori a base di bicarbonato di sodio

Chi ama il giardinaggio sa bene quanto le mani possano diventare sporche e maleodoranti, anche se si indossano i guanti da giardino.

Pulite le mani con acqua tiepida e sapone, poi strofinatele con bicarbonato di sodio dopo una giornata in giardino e risciacquate bene.

Il bicarbonato di sodio aiuterà ad assorbire gli odori. Usatelo anche in casa per eliminare gli odori di cucina dalle mani.

Bicarbonato di sodio per pulire i mobili da giardino

L'umidità e i raggi UV del sole possono far apparire i mobili da giardino in resina o in legno come spenti e opachi nel corso dell'estate. Usate il bicarbonato di sodio per dare nuova vita ai vostri mobili da esterno.

Mescolate mezza tazza di bicarbonato di sodio con un cucchiaio di sapone per piatti e un litro di acqua calda: pulirà i vostri mobili da giardino in modo che sembrino nuovi!

Si può usare anche su grandi fioriere da giardino in plastica per pulirle.

Per gli oggetti da esterno molto sporchi, preparate una miscela di bicarbonato di sodio e sapone di Castiglia e usatela per pulire i mobili. Non usate il bicarbonato di sodio sui mobili di metallo, perché può causare corrosione.

Pulire i vasi di argilla con il bicarbonato di sodio

Per eliminare le macchie di sale ostinate dai vasi di terracotta, preparate una pasta di bicarbonato di sodio e acqua, aggiungendo acqua a sufficienza in modo che il composto abbia la consistenza di una crema per le mani.

Strofinare la soluzione sulle macchie di sale, lasciare agire per 20 minuti e risciacquare. Per ulteriori consigli sulla pulizia dei vasi di argilla, consultare questo post.

Nota sull'uso del bicarbonato di sodio per i cumuli di compost: Ho visto altri articoli che suggeriscono di usare il bicarbonato di sodio per eliminare gli odori da un cumulo di compost.

Se fatto correttamente, con la giusta quantità di marroni e verdi, un cumulo di compost non dovrebbe essere pieno di odori.

Fate molta attenzione all'uso del bicarbonato di sodio in prossimità o all'interno del cumulo di compost: i composti contenuti nel bicarbonato di sodio possono essenzialmente disgregare il cumulo e rendere il compostaggio molto più lento.

Pulire il banco di coltivazione con il bicarbonato di sodio

Il terriccio e i vasi usati possono trasferire le malattie da una pianta all'altra. Molte persone fanno molti lavori di rinvaso e di piantumazione su un banco di vasi.

Nel corso del tempo, questo può potenzialmente ospitare malattie.

Una volta al mese, date una bella pulita al banco dei vasi: unite quattro cucchiai di bicarbonato di sodio a un litro d'acqua calda.

Strofinate la parte superiore del banco di coltivazione e poi risciacquatela bene.

Pulire una vasca per uccelli con il bicarbonato di sodio

Il bicarbonato di sodio è uno strumento molto efficace per la pulizia degli ambienti interni e può essere utilizzato anche nella vasca per gli uccelli. Non danneggia gli uccelli e gli altri animali selvatici perché non contiene sostanze chimiche tossiche.

Per pulire la vasca per uccelli, basta fare una miscela di bicarbonato di sodio e sapone di Castiglia e strofinarla sulla superficie della vasca. Usare una spazzola per eliminare lo sporco, la sporcizia e altri detriti.

Ha un effetto leggermente abrasivo per rimuovere le macchie, ma non graffia le superfici.

Sciacquare bene la vaschetta per uccelli e riempirla con acqua pulita. Non ci saranno residui nocivi assorbiti dalla vaschetta per uccelli, quindi è sicura per gli uccelli dopo la pulizia.

Vedi anche i miei articoli sulla pulizia di una vasca per uccelli in cemento e sull'uso di rame e alka seltzer per pulire una vasca per uccelli.

Usate il bicarbonato di sodio per fare un fertilizzante per le piante

Il bicarbonato di sodio da solo non può essere usato per fertilizzare le piante, ma può essere usato con altri prodotti per sostituire il fertilizzante da giardino Miracle Gro.

È sufficiente combinare un cucchiaio di sale di Epsom con un cucchiaino di bicarbonato di sodio e mezzo cucchiaino di ammoniaca per uso domestico; versare questa miscela in un litro d'acqua e mescolare bene.

Utilizzatelo una volta al mese sulle vostre piante mescolando un 1/8 -1/4 del concentrato con 4 tazze d'acqua in un annaffiatoio.

Consultate questo articolo per altri fertilizzanti naturali per le piante.

Usate il bicarbonato di sodio per eliminare le erbacce in giardino

Molte persone amano usare metodi naturali per controllare le erbacce: stendere carta di giornale per dissuadere le erbacce e usare l'aceto sono metodi collaudati e veri. Anche il bicarbonato di sodio può essere usato per prevenire le erbacce.

Il bicarbonato di sodio è efficace come diserbante, ma non è permanente poiché non ha un effetto residuo come i veleni diserbanti.

Diserbante a base di bicarbonato di sodio - (preveniente)

Utilizzate il bicarbonato di sodio a tutta forza sulle erbacce presenti nelle fessure di un patio o di un camminamento, in modo da uccidere le piccole erbacce germogliate e impedirne la crescita di nuove.

Per le erbacce nelle aiuole, inumiditele con l'acqua di un tubo. Misurate un cucchiaino di bicarbonato di sodio e cospargetelo uniformemente sopra il fogliame dell'intera erbaccia, non solo al centro.

Ripetere l'operazione per le altre erbe infestanti.

Il bicarbonato di sodio può uccidere le piante? Il bicarbonato di sodio, oltre a uccidere le erbacce e a prevenirle se usato a tutta forza, uccide anche le piante, quindi fate attenzione a non versare il bicarbonato sulle piante desiderate nelle vicinanze o sul prato.

Il bicarbonato di sodio come killer di gramigna

L'erba gramigna può crescere nei prati, nelle aiuole dei giardini e nei vialetti. Questo trucco per uccidere le erbacce funziona bene quando l'erba gramigna cresce nel vialetto.

Per uccidere la gramigna, bagnatela e spolveratela abbondantemente di bicarbonato di sodio. La gramigna morirà in pochi giorni. Evitate l'erba circostante, poiché ucciderà anche l'erba del vostro prato.

Realizzate i vostri kit per l'analisi del terreno

Il pH del suolo misura il livello di acidità e alcalinità presente nel terreno. I livelli di pH del suolo vanno da 0 a 14, con 7 che è neutro, meno di 7 acido e più di 7 alcalino. L'intervallo di pH ideale per la maggior parte delle piante è tra 5,5 e 7,0.

Esistono kit per l'analisi del terreno, ma si può semplicemente testare il pH del terreno con bicarbonato di sodio e acqua. Anche se il test non è del tutto accurato, vi darà qualche indicazione sul contenuto del terreno e sul livello di pH.

Sono necessari sia l'aceto che il bicarbonato di sodio, il quale analizza l'acidità del terreno e l'aceto l'alcalinità.

Per entrambi i test, prelevate un campione di terreno a circa 15 cm sotto la superficie del giardino. Rimuovete eventuali bastoncini e mettete 1 tazza di terreno in due tazze pulite. Aggiungete abbastanza acqua da trasformare il terreno in fango.

Per verificare l'alcalinità, aggiungete 1/2 tazza di aceto in una delle tazze e mescolate. Se il terreno fa schiuma e bolle, è probabile che il terreno sia alcalino con un pH superiore a 7.

Per testare l'acidità, bagnate il terreno, prendete una piccola quantità di bicarbonato di sodio e cospargetela sul terreno. Se il bicarbonato fa delle bolle, il vostro terreno è acido con un livello di PH inferiore a 7.

Se il terreno non frizza, è probabile che il pH del vostro terreno sia nell'intervallo neutro - 7,0. Per un test più accurato, contattate il Dipartimento dell'Agricoltura del vostro Stato. Molti dipartimenti statali analizzeranno il vostro terreno gratuitamente.

Questo post può contenere link di affiliazione. Guadagno una piccola commissione, senza costi aggiuntivi per voi, se acquistate attraverso un link di affiliazione.

Insetticidi a base di bicarbonato di sodio

I metodi naturali di controllo dei parassiti sono molto meno costosi dell'acquisto di pesticidi e sono molto più sicuri per il giardino e la fauna selvatica.

Molti parassiti del giardino non amano l'odore e il sapore del bicarbonato di sodio e lo evitano. Questo significa che possiamo farne buon uso per scoraggiare i parassiti del giardino.

Bicarbonato di sodio per i parassiti del giardino

Formiche, pesciolini d'argento e scarafaggi sono solo alcuni degli insetti che non amano il bicarbonato di sodio. Cospargete di bicarbonato di sodio il terreno del vostro giardino: gli insetti che non lo amano se ne staranno alla larga.

Uccidete le lumache mettendolo direttamente sul parassita, facendo attenzione a non farlo cadere sulle piante.

Se nel vostro giardino ci sono dei cumuli di formiche, inumiditeli con acqua e poi cospargete circa 2 tazze di bicarbonato di sodio sopra il cumulo.

Attendete circa mezz'ora e versate anche una tazza di aceto sul cumulo: questa combinazione ucciderà la maggior parte delle formiche.

Per tenere sotto controllo formiche e scarafaggi, si può anche preparare un'esca con metà bicarbonato di sodio e metà zucchero. Se si mette questa miscela intorno alle piante (non troppo vicino ad esse), si uccideranno le lumache che potrebbero strisciarvi attraverso.

Quando il bicarbonato di sodio viene mangiato dagli insetti, rilascia nel loro organismo bolle di anidride carbonica che uccidono i parassiti.

Uccidere i vermi del cavolo

Questi piccoli bruchi non si limitano a mangiare le foglie di cavolo, ma amano nutrirsi anche di altre piante brassicole come i broccoli, i cavoletti di Bruxelles e il cavolo riccio presenti nell'orto.

Per uccidere i vermi del cavolo, preparate una miscela con il 50% di farina bianca e il 50% di bicarbonato di sodio.

Crediti fotografici Wikimedia Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 2.5 Generico.

Mettete questa miscela in un contenitore o in un dosatore di polvere e spolverate le piante infestate. Le foglie delle brassiche sono spesse e la miscela non le danneggerà, ma i bruchi la mangeranno e moriranno presto.

Spray per insetti vegetali a base di bicarbonato di sodio

Mescolare 3 cucchiai di bicarbonato di sodio, 2 cucchiai di olio di canola e 2 cucchiai di sapone liquido.

Versare la miscela in un secchio con 2 litri d'acqua, aggiungere 2 cucchiai di aceto e mescolare bene.

Versate la miscela in uno spruzzatore manuale e nebulizzate la parte inferiore e superiore delle foglie delle piante per controllare gli insetti che succhiano la linfa, come afidi, cocciniglie e calamari.

Bicarbonato di sodio per piante

Il bicarbonato di sodio fa bene alle piante?

Chiunque faccia giardinaggio sa che i fiori e le altre piante a volte sentono il caldo come noi. Il bicarbonato di sodio ha un paio di utilizzi per aiutare in questo senso.

Far durare più a lungo i fiori recisi

Esistono molti prodotti per la casa che aiutano i fiori recisi a durare più a lungo in acqua (anche l'aspirina e l'aceto sono ottimi per questo uso).

Aggiungete un cucchiaio di bicarbonato di sodio in due litri d'acqua. Per ottenere risultati migliori, cambiate la soluzione ogni pochi giorni e praticate un nuovo taglio all'estremità dello stelo.

I fiori recisi dureranno più a lungo che in semplice acqua.

Ringiovanire i cespugli di rose e altre piante

Le vostre piante stanno soffrendo il caldo?

Mescolare questi elementi:

  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 1/2 cucchiaino di ammoniaca chiara
  • 1 cucchiaino di sale di Epsom
  • 1 gallone di acqua.

Mescolare bene e utilizzare sulle piante. Un gallone di miscela può trattare quattro cespugli di rose che hanno perso la loro lucentezza.

Può essere utilizzato su molti tipi di piante e questo coleus è il candidato perfetto!

Questo spray agisce anche sulle piante che stanno soffrendo un po' per il caldo estivo, aiutandole a rinvigorirsi e a fiorire meglio.

Trattamenti naturali per l'edera velenosa

Chiunque trascorra molto tempo in giardino ha probabilmente avuto un'eruzione cutanea da edera velenosa. Avete mai sentito l'espressione "foglie di tre, lasciate stare"?

A volte, un giardiniere può trovarsi in una macchia di questo tipo senza saperlo.

In questo caso, un rimedio casalingo efficace è il bicarbonato di sodio. Per trattare l'edera velenosa, mescolate 1/2 tazza di bicarbonato di sodio all'acqua del bagno e immergetevi.

Si può anche preparare una pasta unendo il bicarbonato di sodio all'aceto di sidro di mele o all'acqua e applicarla sull'eruzione cutanea per lenire il prurito.

Per altri rimedi contro l'edera velenosa, la quercia velenosa e il sommacco velenoso, consultate questo post.

Trattamento delle scottature solari con il bicarbonato di sodio

I giardinieri sono spesso esposti al sole per ore e ore e le scottature possono sicuramente togliere un po' di piacere all'hobby. Anche se si indossano cappelli e occhiali da sole, si può finire per essere doloranti e scottati.

Guarda anche: Rimedi naturali per uccidere le formiche

Se avete preso troppo sole e avete una scottatura che vi fa male, provate a trattarla con il bicarbonato di sodio.

Per godere dei benefici del suo sollievo dalle scottature, aggiungete ½ tazza di bicarbonato di sodio all'acqua calda del bagno e immergetevi per circa trenta minuti.

L'aggiunta di bicarbonato di sodio alla vostra lozione doposole preferita vi permetterà di continuare a dare sollievo anche dopo il bagno.

Un altro modo per godere dei benefici del calore è quello di mescolare il bicarbonato di sodio con l'acqua in una pasta e applicarla direttamente sulla pelle.

Mettete una mezza tazza di bicarbonato di sodio in una ciotola e aggiungete acqua fresca fino a ottenere un composto abbastanza sottile da poter essere spalmato sulla pelle.

Applicare la miscela sulla scottatura e lasciarla agire per circa 15 minuti, quindi lavarla con acqua fresca.

Cose da considerare quando si usa il bicarbonato di sodio per le piante

Utilizzate con cautela i rimedi casalinghi a base di bicarbonato di sodio: sebbene siano stati utilizzati da molti con successo, un uso incauto del prodotto potrebbe danneggiare le vostre piante.

Prima di utilizzare un rimedio casalingo per la prima volta nel vostro giardino, testatelo sempre su una piccola parte della pianta per assicurarvi che non provochi alcun danno.

Se le miscele sembrano troppo forti, diluirle e riprovare fino a trovare la giusta forza. Ogni giardino è diverso.

Assicuratevi di proteggere gli elementi di riscaldamento esterni, i cavi e il metallo dall'esposizione al bicarbonato di sodio, poiché potrebbe causare la corrosione dei metalli.

Inoltre, non utilizzate i rimedi casalinghi in giornate calde o molto soleggiate, altrimenti potreste bruciare il fogliame delle piante.

Non affidatevi ai rimedi casalinghi come scusa per essere lassisti nella manutenzione del giardino. Se permettete alle piante di essere pesantemente infettate da parassiti e malattie fungine, nessuna quantità di bicarbonato di sodio le aiuterà!

Avete trovato altri utilizzi del bicarbonato di sodio in giardino? Lasciate i vostri suggerimenti nella sezione commenti qui sotto. Mi piacerebbe aggiungerli all'articolo con un richiamo a voi!

Appuntate questi consigli per l'uso del bicarbonato di sodio per le piante

Volete ricordarvi di queste punte per l'utilizzo del bicarbonato di sodio in giardino? Appuntate questa immagine su una delle vostre schede di giardinaggio su Pinterest per accedervi facilmente in seguito.

Nota dell'amministrazione: questo post è apparso per la prima volta sul blog nel giugno 2013.

Ho aggiornato il post con tutte le nuove foto e ulteriori informazioni con consigli per l'uso del bicarbonato di sodio in giardino, una scheda di progetto per il fungicida contro l'oidio e un video per farvi divertire. Spero che gli aggiornamenti vi siano utili.

Resa: 1 gallone

Fungicida a base di bicarbonato di sodio per la muffa polverosa

Il bicarbonato di sodio viene utilizzato da tempo per trattare l'oidio delle piante, ma agisce più come prevenzione che come soluzione una volta che la pianta è stata colpita.

Tempo di preparazione 5 minuti Tempo totale 5 minuti Costo stimato $5

I materiali

  • 1 cucchiaio di bicarbonato di sodio
  • 1 gallone di acqua
  • 1 cucchiaio di olio vegetale
  • 1 cucchiaio di detersivo per piatti

Strumenti

  • Contenitore grande
  • Bottiglie spray

Istruzioni

  1. Versare tutti gli ingredienti in un contenitore grande.
  2. Mescolare bene e poi mettere in bottiglie spray.
  3. Assicurarsi che la soluzione sia ben diluita e agitare prima dell'uso.
  4. Usare settimanalmente sulle piante per prevenire l'oidio.
  5. È preferibile utilizzarlo nelle giornate di cielo coperto piuttosto che quando c'è il sole.
  6. Il bicarbonato di sodio altera l'equilibrio ionico delle cellule fungine e aiuta a prevenire l'oidio sulle piante.

Note

Effettuare un test su alcune foglie prima di utilizzarle sull'intera pianta: se la miscela è troppo forte, può bruciare le foglie.

Questo fungicida è un preventivo piuttosto che un trattamento per i casi di oidio esistenti.

Prodotti consigliati

In qualità di Associato Amazon e di membro di altri programmi di affiliazione, guadagno dagli acquisti qualificati.

  • Banish, fungicida completamente naturale per il controllo di Downey e oidio, gestisce parassiti e malattie.
  • Milliard 5lbs bicarbonato di sodio / bicarbonato di sodio USP - sacchetto richiudibile da 5 libbre alla rinfusa
  • Bottiglie spray di plastica Pinnacle Mercantile USA Made 4-Pack 16 Oz
© Carol Tipo di progetto: Come fare / Categoria: Consigli per il giardinaggio



Bobby King
Bobby King
Jeremy Cruz è un affermato autore, giardiniere, appassionato di cucina ed esperto di fai da te. Con la passione per tutto ciò che è verde e l'amore per la creazione in cucina, Jeremy ha dedicato la sua vita a condividere le sue conoscenze ed esperienze attraverso il suo famoso blog.Essendo cresciuto in una piccola città circondata dalla natura, Jeremy ha sviluppato un precoce apprezzamento per il giardinaggio. Nel corso degli anni, ha affinato le sue capacità nella cura delle piante, nell'abbellimento del paesaggio e nelle pratiche di giardinaggio sostenibile. Dalla coltivazione di una varietà di erbe, frutta e verdura nel proprio giardino all'offerta di suggerimenti, consigli e tutorial inestimabili, l'esperienza di Jeremy ha aiutato numerosi appassionati di giardinaggio a creare giardini meravigliosi e rigogliosi.L'amore di Jeremy per la cucina deriva dalla sua convinzione nel potere degli ingredienti freschi e fatti in casa. Con la sua vasta conoscenza di erbe e verdure, combina perfettamente sapori e tecniche per creare piatti appetitosi che celebrano la generosità della natura. Dalle sostanziose zuppe alle deliziose portate principali, le sue ricette ispirano sia chef esperti che principianti della cucina a sperimentare e ad abbracciare le gioie dei pasti fatti in casa.Insieme alla sua passione per il giardinaggio e la cucina, le abilità fai-da-te di Jeremy non hanno eguali. Che si tratti di costruire aiuole rialzate, costruire intricati tralicci o riutilizzare oggetti di uso quotidiano in decorazioni creative per giardini, l'intraprendenza e l'abilità di Jeremy per i problemi...risolvere la brillantezza attraverso i suoi progetti fai-da-te. Crede che chiunque possa diventare un artigiano abile e si diverte ad aiutare i suoi lettori a trasformare le loro idee in realtà.Con uno stile di scrittura caldo e accessibile, il blog di Jeremy Cruz è un tesoro di ispirazione e consigli pratici per gli appassionati di giardinaggio, amanti del cibo e appassionati di fai da te. Che tu sia un principiante in cerca di una guida o una persona esperta che cerca di espandere le tue capacità, il blog di Jeremy è la risorsa ideale per tutte le tue esigenze di giardinaggio, cucina e fai-da-te.