Come coltivare una Dieffenbachia

Come coltivare una Dieffenbachia
Bobby King

Dieffenbachia è una di quelle piante da interno dall'aspetto imponente, con foglie molto grandi e variegate.

È abbastanza facile da coltivare e rappresenta un'ottima aggiunta alla vostra collezione di piante da interno.

La maggior parte delle persone coltiva la dieffenbachia per le sue foglie che attirano l'attenzione: la pianta ha un aspetto tropicale e diverse varietà possono essere a strisce, a macchie o con venature colorate.

Alcune sono a tinta unita, ma tutte sono impressionanti e sono ottime piante da appartamento.

La pianta è abbastanza facile da coltivare, basta seguire le indicazioni riportate di seguito.

Dimensioni della dieffenbachia

Assicuratevi di avere spazio per la coltivazione di questa pianta Dieffenbachia può crescere abbastanza in altezza.

Con il tempo perderanno le foglie inferiori, dando così una forma simile a quella di una palma, piuttosto attraente.

Potrebbe essere necessario picchettare le piante se diventano troppo alte, altrimenti si appesantiscono.

Esigenze di luce solare per la dieffenbachia

La pianta cresce in un'ampia gamma di condizioni di luce, ma predilige la luce luminosa e indiretta.

Se riceve troppa luce, le foglie iniziano a ingiallire e questo la rende una pianta d'appartamento ideale.

Se la si tiene in condizioni di luce molto bassa, crescerà ma solo molto lentamente.

Con quale frequenza devo annaffiare la dieffenbachia?

Innaffiate le canne mute quando il terreno comincia a diventare secco. Infilate il dito fino alla prima nocca: se il terreno è asciutto, è ora di innaffiare.

Inoltre, se le foglie si afflosciano o iniziano a diventare marroni sui bordi, è segno che la pianta ha bisogno di più acqua.

Esigenze di concimazione e di umidità per la canna da muto

Concimare con un fertilizzante per piante d'appartamento in primavera e all'inizio dell'estate. Non concimare in inverno, quando la pianta rallenta la crescita.

La Dieffenbachia ama l'umidità: collocarla in bagno le conferirà un bell'aspetto e le darà l'umidità che le piace. Se volete tenerla in un'altra stanza, nebulizzate le foglie di tanto in tanto per mantenere alta l'umidità.

Propagazione della dieffenbachia

La pianta cresce facilmente da talea in un bicchiere d'acqua, mentre si pianta in terriccio quando le radici hanno iniziato a crescere.

La Dieffenbachia cresce anche da talee di fusto.

Quando il gambo ha perso molte foglie, tagliarne un pezzo e affettarlo in 2″.

Asciugatele per circa un giorno e poi inseritele in un substrato di radicazione come perlite, sabbia o vermiculite.

Le talee metteranno radici e poi cresceranno in nuove piante. Anche l'area intorno al punto in cui avete tagliato il fusto germoglierà in una nuova crescita per rendere la pianta più cespugliosa.

Guarda anche: Come realizzare il perfetto cesto regalo fai da te per gli amanti del caffè & 2 stampabili gratuiti

Intervallo di temperatura per l'impianto di canna da zucchero

Mantenere la temperatura al di sopra dei 50 gradi. L'ideale è tra i 65 e i 75 gradi.

Guarda anche: 10 consigli per rendere più facile il giardinaggio

Un posto all'ombra durante l'estate andrà bene, purché non faccia troppo caldo nel luogo in cui vivete.

Tossicità della dieffenbachia

Il nome comune della Dieffenbachia è idiota Questo deriva dal fatto che tutte le parti della pianta contengono rafidi (strutture cristalline simili ad aghi che causano bruciore e irritazione della bocca e della gola).

Tenete questa pianta fuori dalla portata dei bambini piccoli o degli animali domestici. La sua natura velenosa è il motivo del nome comune "canna da zucchero".

Maneggiare la pianta con cura quando si fanno le talee e tenere lontani dalla pianta i bambini piccoli e gli animali domestici.

Per ulteriori informazioni sull'avvelenamento da Dieffenbachia, consultare questo articolo.

La canna da zucchero può diventare una pianta di grandi dimensioni, come dimostra questo esemplare del giardino botanico del Missouri.

È un'ottima pianta focale, soprattutto perché può essere coltivata negli angoli di una stanza.




Bobby King
Bobby King
Jeremy Cruz è un affermato autore, giardiniere, appassionato di cucina ed esperto di fai da te. Con la passione per tutto ciò che è verde e l'amore per la creazione in cucina, Jeremy ha dedicato la sua vita a condividere le sue conoscenze ed esperienze attraverso il suo famoso blog.Essendo cresciuto in una piccola città circondata dalla natura, Jeremy ha sviluppato un precoce apprezzamento per il giardinaggio. Nel corso degli anni, ha affinato le sue capacità nella cura delle piante, nell'abbellimento del paesaggio e nelle pratiche di giardinaggio sostenibile. Dalla coltivazione di una varietà di erbe, frutta e verdura nel proprio giardino all'offerta di suggerimenti, consigli e tutorial inestimabili, l'esperienza di Jeremy ha aiutato numerosi appassionati di giardinaggio a creare giardini meravigliosi e rigogliosi.L'amore di Jeremy per la cucina deriva dalla sua convinzione nel potere degli ingredienti freschi e fatti in casa. Con la sua vasta conoscenza di erbe e verdure, combina perfettamente sapori e tecniche per creare piatti appetitosi che celebrano la generosità della natura. Dalle sostanziose zuppe alle deliziose portate principali, le sue ricette ispirano sia chef esperti che principianti della cucina a sperimentare e ad abbracciare le gioie dei pasti fatti in casa.Insieme alla sua passione per il giardinaggio e la cucina, le abilità fai-da-te di Jeremy non hanno eguali. Che si tratti di costruire aiuole rialzate, costruire intricati tralicci o riutilizzare oggetti di uso quotidiano in decorazioni creative per giardini, l'intraprendenza e l'abilità di Jeremy per i problemi...risolvere la brillantezza attraverso i suoi progetti fai-da-te. Crede che chiunque possa diventare un artigiano abile e si diverte ad aiutare i suoi lettori a trasformare le loro idee in realtà.Con uno stile di scrittura caldo e accessibile, il blog di Jeremy Cruz è un tesoro di ispirazione e consigli pratici per gli appassionati di giardinaggio, amanti del cibo e appassionati di fai da te. Che tu sia un principiante in cerca di una guida o una persona esperta che cerca di espandere le tue capacità, il blog di Jeremy è la risorsa ideale per tutte le tue esigenze di giardinaggio, cucina e fai-da-te.