Consigli per la coltivazione di ottimi pomodori

Consigli per la coltivazione di ottimi pomodori
Bobby King

Per coltivare ottimi pomodori non basta mettere qualche pianta nel terreno e accendere la pompa, ma chiunque può padroneggiare la coltivazione dei pomodori. coltivare ottimi pomodori seguendo alcuni semplici accorgimenti.

Nel mondo dell'orticoltura, non c'è niente di meglio del gusto dei pomodori freschi coltivati in casa: il sapore di quelli coltivati lascia molto indietro le varietà acquistate in negozio.

I pomodori coltivati in casa sono così belli e dolci, pieni di sapore e di freschezza e, se arrostiti per esaltare la loro naturale dolcezza, danno vita a un fantastico sugo per la pasta fatto in casa.

Preparatevi quindi a scegliere la vostra varietà preferita, a farli partire nel modo giusto e a controllare i problemi più comuni dei pomodori prima che si manifestino.

Seguite questi consigli e vi assicurerete il diritto di vantarvi quest'anno!

Seguite questi semplici "Dos" e "Don't" per coltivare ottimi pomodori.

DOS

Fornite molta luce solare ai pomodori

La coltivazione di ottimi pomodori inizia con una buona illuminazione solare. Le piante di pomodoro hanno bisogno di luce solare e di molta luce. Hanno bisogno di circa 10 ore di luce solare diretta al giorno durante l'estate (e di 10-14 ore di luce luminosa diffusa al giorno quando sono piantine).

Tuttavia, quando il clima diventa molto caldo, la produzione di carotene e licopene (necessari per la maturazione) rallenta. Scoprite quali misure potete adottare in questo periodo per stimolare la maturazione dei pomodori sulla vite.

Anche l'eccesso di luce solare per un periodo di tempo troppo lungo può causare l'arricciamento delle foglie delle piante di pomodoro. In questo caso, un po' di sollievo dalla luce solare sotto forma di teli leggeri può aiutare.

Iniziare con un terreno sano

Un terreno ben ammendato è indispensabile. Mi piace aggiungere un misurino di compost a ogni buca che scavo per qualsiasi pianta, e i pomodori non fanno eccezione. Un terreno ricco di compost è l'arma segreta di ogni coltivatore di pomodori e il materiale organico è il migliore.

Non esiste un sostituto chimico per il buon vecchio compost.

Sostenere i gambi dei pomodori

Un errore comune nell'orto è dimenticare di dare sostegno agli ortaggi che ne hanno bisogno.

I rami dei pomodori possono diventare molto pesanti. Sostenete i gambi su pali con qualche libero Legami con i pomodori: tagliate le calze di nylon a strisce e utilizzate una legatura a 8 per sostenere i gambi durante la crescita.

Sono flessibili, non danneggiano lo stelo e sono facilmente reperibili.

È importante picchettare i pomodori in anticipo per evitare di disturbare le radici, che possono causare il marciume dei fiori e le malattie fungine che causano la formazione di macchie nere.

Piantate il tipo giusto per la vostra zona

Non tutti i pomodori crescono bene in tutte le zone di coltivazione. Prima di piantare, fate delle ricerche per assicurarvi che il tipo scelto sia adatto alla vostra zona.

In questo modo si otterrà la massima resa e i pomodori più dolci.

Più è profondo, meglio è!

Piantare le piantine in profondità

Le piante di pomodoro danno il meglio di sé con un apparato radicale sano. Mi piace scegliere una pianta alta, staccare alcune delle foglie più basse e piantarla in profondità nella buca.

Le radici si formeranno lungo il fusto piantato e questo darà vita a una pianta molto sana.

Conoscere il tipo di terreno

I pomodori amano un terreno che trattenga l'acqua, ma che non li renda troppo inzuppati. Un tipo di terreno sbagliato può causare ogni sorta di problema, come la caduta dei fiori, il marciume delle estremità dei fiori e la spaccatura dei frutti.

Rimuovere le foglie più basse

Per coltivare ottimi pomodori è necessario potare un po' le foglie, che sono le prime a crescere sulla pianta e sono le più facili a sviluppare funghi e altri problemi.

Quando la pianta cresce, riceve anche la minor quantità di luce e di circolazione, per cui è più vulnerabile alle malattie. Rimuovendole, inoltre, le si tiene fuori dalla portata dell'acqua.

Irrigare in profondità dalle radici

Le piante di pomodoro amano l'acqua e amano un'annaffiatura profonda. Un tubo di gomma per innaffiare funziona al meglio per le piante di pomodoro. Vedi anche il mio tutorial per un gocciolatore per bottiglie di soda qui.

Sia l'irrigazione eccessiva che quella insufficiente possono far ingiallire le foglie delle piante di pomodoro. Innaffiate a fondo un paio di volte alla settimana, piuttosto che un po' al giorno.

Il picchettamento è d'obbligo

Picchettare le piante

Le piante di pomodoro indeterminate possono crescere fino a 3 metri o più e hanno sicuramente bisogno di essere picchettate. Anche le piante determinate possono raggiungere i 3 metri.

Se non si mettono i paletti, il peso dei frutti può rompere gli steli.

Pacciamatura

Già che siamo in tema di annaffiature, assicuratevi di aggiungere la pacciamatura. Portatela a pochi centimetri dal fusto, proprio sopra un tubo di irrigazione, in modo da conservare l'acqua e impedire che gli agenti patogeni che nascono nel terreno arrivino alle foglie.

La pizzicatura favorisce la formazione di un pomodoro cespuglioso

Pizzicare i polloni dei pomodori

All'ascella di ogni foglia crescono piccoli polloni, che possono indebolire la pianta e non dare frutti. Eliminateli per favorire la crescita della pianta.

Ruotate le piante di pomodoro

Se piantate i pomodori nello stesso punto ogni anno, incoraggiate l'insediamento di parassiti e malattie del terreno. Spostate la zona in cui piantate i pomodori in un altro punto dell'orto ogni tre anni circa.

Controllare le radici

Quando acquistate delle piante di pomodoro, assicuratevi di controllare le radici: fate attenzione alle piantine che sembrano grandi in superficie ma che hanno un apparato radicale di una settimana. Queste piante languiranno nell'orto per settimane prima di iniziare a crescere.

Conoscete il vostro tipo di pomodoro. Indeterminate o determinate? Le indeterminate crescono e producono per tutta la stagione, le determinate producono tutte in una volta.

Per evitare di scoraggiarsi, è bene sapere quale pianta si sta piantando. Questo articolo fornisce alcune informazioni su entrambi i tipi di piante.

Guarda anche: Arbusto di Forsythia - Consigli per l'impianto, la coltivazione e la potatura delle piante di Forsythia

Scegliere un luogo con una buona circolazione d'aria

Assicurandosi che ci sia molta aria intorno alle piante, si tiene lontano il rischio di molte malattie.

Attenzione ai bruchi

I bruchi del verme cornuto possono devastare un raccolto di pomodori. Fate attenzione e rimuoveteli se li trovate.

Piantare ogni poche settimane

Se vivete in una zona di coltivazione soleggiata, assicuratevi di praticare la semina in successione: aggiungete un'altra coltura qualche settimana dopo aver piantato la prima, per assicurarvi pomodori sontuosi per tutta l'estate.

E ora le cose da non fare!

NON

Non irrigare dall'alto

In questo modo si favoriscono i patogeni che nascono in acqua e si diffondono le malattie. È preferibile irrigare in profondità intorno alle radici.

Non annaffiate troppo spesso

Non sempre è meglio irrigare di più, soprattutto per le piante di pomodoro. Invece di annaffiare quotidianamente, annaffiate in profondità ma di rado. Bagnate bene la pianta circa una volta alla settimana.

In questo modo si svilupperà un apparato radicale più forte.

Non dimenticate che i pomodori sono pesanti

I rami si spezzano se non sono sostenuti. I pomodori possono essere molto pesanti sui rami senza sostegno.

Non sovraffollare

Le piantine di pomodoro hanno bisogno di molto spazio per crescere e si stentano se sono troppo affollate. Lo stesso vale per le piante mature.

Le dimensioni di una pianta di pomodoro matura sono di circa un metro di diametro, quindi non piantate le giovani piante a un metro di distanza l'una dall'altra.

Non dimenticate le gabbie per pomodori

Anche se un paletto alto può andare bene, le piante di pomodoro possono diventare molto grandi e trarranno beneficio dall'avere una gabbia per pomodori intorno a loro per mantenere i gambi tentacolari fuori dal terreno.

Credito fotografico: Prodotti Panacea

Non aspettate troppo a scommettere

Io metto i paletti al momento di piantare le piantine: così facendo non danneggerò le radici e gli steli saranno pronti per essere legati man mano che la pianta cresce.

Non dimenticate che anche le creature amano i pomodori

Se avete seguito il mio blog, saprete delle mie imprese con gli scoiattoli e gli scoiattoli. Non c'è niente di peggio che vedere una dozzina di pomodori mezzi maturi a terra con un morso su ognuno.

Consultate i miei consigli per affrontare gli scoiattoli. Suggerimento... non amano il pepe di cayenna! Consultate anche queste idee di repellenti naturali per scoiattoli.

Non fertilizzare eccessivamente

Così facendo, spesso si ottengono piante di pomodoro cespugliose con pochi fiori, mentre i fiori sono ciò che rende i pomodori più tardivi.

Piantine sane.

Non scegliete piantine con fiori

Potreste pensare che questo vi darà un vantaggio sulla stagione di crescita, ma è il contrario. Puntate su un apparato radicale forte e su steli dall'aspetto sano. I fiori arriveranno presto.

(Lo stesso vale per le piante da fiore: perché comprare quelle già fiorite? Godetevele nel vostro giardino, non al garden center).

Guarda anche: Funghi di Portobello ripieni con cavolo nero e quinoa

Non piantate troppo presto

I pomodori danno il meglio di sé se la temperatura del terreno è costantemente superiore a 50° C. E assicuratevi di misurare la temperatura in profondità nel terreno. 15 cm non sembrano molti, ma pensate a dove si trovano le radici!

Non siate impazienti

I pomodori più dolci sono quelli che crescono sulla pianta il più a lungo possibile. Non abbiate fretta di toglierli troppo presto.

Se qualcuno cade dalla pianta, consultate i miei consigli per la maturazione dei pomodori verdi.

Non farsi prendere dal panico a fine stagione

Se vi sono rimaste delle piante e a fine stagione si profila una gelata, tirate su l'intera pianta, pomodori e tutto il resto, e appendetela a testa in giù in garage o in cantina: i frutti continueranno a maturare.

Non conservare i pomodori in frigorifero

In questo modo si rovina il sapore e si toglie gran parte della dolcezza che si desidera. Vedere questo suggerimento per i pomodori dolci.

I pomodori maturati al sole offrono il sapore dell'estate in ogni boccone per tutta l'estate. Piantate solo poche piante sane e vi assicurerete la produzione di secchi di questo delizioso frutto.

Utilizzo di pomodori freschi nelle ricette

Il processo non si ferma solo alla coltivazione di ottimi pomodori, ma è ora di utilizzarli nelle ricette!!!

Per saperne di più sull'uso dei pomodori freschi, consultate questi articoli:

Come arrostire i pomodori freschi.

Salsa marinara fatta in casa con pomodori freschi arrostiti.

Ricetta del pomodoro verde fritto.

Marinara di verdure con pomodori freschi

Insalata caprese di mozzarella e basilico

Piselli, pomodori e patate

Avete qualche consiglio da condividere per coltivare ottimi pomodori? Lasciate i vostri commenti qui sotto!




Bobby King
Bobby King
Jeremy Cruz è un affermato autore, giardiniere, appassionato di cucina ed esperto di fai da te. Con la passione per tutto ciò che è verde e l'amore per la creazione in cucina, Jeremy ha dedicato la sua vita a condividere le sue conoscenze ed esperienze attraverso il suo famoso blog.Essendo cresciuto in una piccola città circondata dalla natura, Jeremy ha sviluppato un precoce apprezzamento per il giardinaggio. Nel corso degli anni, ha affinato le sue capacità nella cura delle piante, nell'abbellimento del paesaggio e nelle pratiche di giardinaggio sostenibile. Dalla coltivazione di una varietà di erbe, frutta e verdura nel proprio giardino all'offerta di suggerimenti, consigli e tutorial inestimabili, l'esperienza di Jeremy ha aiutato numerosi appassionati di giardinaggio a creare giardini meravigliosi e rigogliosi.L'amore di Jeremy per la cucina deriva dalla sua convinzione nel potere degli ingredienti freschi e fatti in casa. Con la sua vasta conoscenza di erbe e verdure, combina perfettamente sapori e tecniche per creare piatti appetitosi che celebrano la generosità della natura. Dalle sostanziose zuppe alle deliziose portate principali, le sue ricette ispirano sia chef esperti che principianti della cucina a sperimentare e ad abbracciare le gioie dei pasti fatti in casa.Insieme alla sua passione per il giardinaggio e la cucina, le abilità fai-da-te di Jeremy non hanno eguali. Che si tratti di costruire aiuole rialzate, costruire intricati tralicci o riutilizzare oggetti di uso quotidiano in decorazioni creative per giardini, l'intraprendenza e l'abilità di Jeremy per i problemi...risolvere la brillantezza attraverso i suoi progetti fai-da-te. Crede che chiunque possa diventare un artigiano abile e si diverte ad aiutare i suoi lettori a trasformare le loro idee in realtà.Con uno stile di scrittura caldo e accessibile, il blog di Jeremy Cruz è un tesoro di ispirazione e consigli pratici per gli appassionati di giardinaggio, amanti del cibo e appassionati di fai da te. Che tu sia un principiante in cerca di una guida o una persona esperta che cerca di espandere le tue capacità, il blog di Jeremy è la risorsa ideale per tutte le tue esigenze di giardinaggio, cucina e fai-da-te.