Coltivazione di rutabaga - Conservazione, cottura e benefici per la salute

Coltivazione di rutabaga - Conservazione, cottura e benefici per la salute
Bobby King

Avete mai provato coltivare la rutabaga Questa radice amante del fresco ha una lunga stagione di crescita e ama maturare dopo le gelate. Questo ortaggio sano ha un sapore dolce e pepato di cavolo che diventa ancora più dolce con la cottura.

Negli Stati Uniti sembra che si coltivino più rape che la loro cugina vegetale, la rutabaga, nota anche come rapa svedese o svedese.

Questo è probabilmente dovuto al fatto che la rutabaga impiega fino a 4 mesi per maturare, mentre la rapa può essere coltivata in molto meno tempo. Ma il sapore di questi ortaggi è così meraviglioso che vale la pena di pazientare per qualche mese.

Immagine di pubblico dominio del 1902, senza copyright noto.

Rape e rutabaga

Le rape e le rutabe sono la stessa verdura? È facile capire perché ci si confonde: appartengono entrambe alla famiglia delle - brassica Entrambi sono ortaggi a radice dall'aspetto piuttosto simile.

Il nome botanico delle rape è Brassica rapa e quello per le rutabaga è Brassica napobrassica .

Quando crescono, le foglie sono diverse: quelle della rapa sono di colore verde chiaro e sottili, mentre quelle della rutabaga sono di colore verde bluastro e spesse. I due ortaggi hanno una forma piuttosto simile e sono entrambi ortaggi a radice, ma le rape sono di solito più piccole delle rutabaga.

Sebbene entrambi gli ortaggi abbiano una corona viola, la rutabaga ha una polpa più gialla e la rapa ha un colore più bianco sia nella parte inferiore dell'ortaggio sia nella polpa.

Entrambe le verdure hanno una consistenza croccante quando sono crude, ma diventano tenere durante la cottura. Se una ricetta prevede una verdura, di solito si può sostituire con l'altra e ottenere risultati simili.

Condividi questo post sulla coltivazione della rutabaga su Twitter

Le rutabaghe sono un ortaggio a radice dalla consistenza croccante. Scopri come coltivarle su The Gardening Cook. Click To Tweet

Consigli per la coltivazione della rutabaga

La sfida più grande nella coltivazione della rutabaga è il momento della semina, per far sì che le piante possano crescere il tempo necessario per raggiungere la maturità. Questi consigli vi aiuteranno a ottenere il massimo dalle vostre piante.

Semi di piante precoci

Poiché la rutabaga può impiegare quasi 4 mesi per maturare (controllate la confezione per i giorni esatti), assicuratevi di mettere le piante in terra non appena il tempo lo consente nella vostra zona di coltivazione.

Questo sarà diverso a seconda che si intenda coltivare la rutabaga come coltura autunnale o invernale. Un errore comune nel giardinaggio è quello di piantare i semi di rutabaga troppo tardi.

Ammendare il terreno con il compost

Le rutabaghe sono ortaggi da radice, quindi gradiscono un terreno arricchito con compost o altra materia organica e comunque fertile. Scavate e rastrellate il terreno prima di piantarlo.

Spaziare bene i semi di rutabaga

Per facilitare il passaggio delle piantine e per evitare che il terreno si incrostasse, coprite i semi con una miscela di sabbia e terriccio.

Assicurarsi di diradare le piantine di rutabaga

Al momento della germinazione, diradate a circa 1 pollice di distanza l'una dall'altra e poi fate un secondo diradamento quando le piante sono alte 3 o 4 pollici. È meglio che siano a circa 4 pollici di distanza in questa fase per dare spazio alle radici di svilupparsi.

Pacciamatura delle rutabaga

Assicuratevi che il terreno sia libero da erbacce, in modo che le radici abbiano spazio per crescere (questo vale soprattutto per le colture a radice). Una leggera pacciamatura aiuterà a tenere lontane le erbacce e a controllare l'umidità.

Guarda anche: Rimozione delle macchie di olio da cucina dai vestiti - Come eliminare le macchie di olio dai vestiti

Le rutabaghe amano essere annaffiate spesso

Le rutabaghe hanno bisogno di un'irrigazione costante durante la stagione di crescita, mentre un'irrigazione sporadica o leggera provoca la rottura delle radici.

Che sapore ha la rutabaga?

La rutabaga ha un sapore delicato e leggermente dolce, che la differenzia dalla rapa (la rapa ha un sapore più piccante, più simile a quello del ravanello).

La raccolta dopo una gelata autunnale offre il gusto più dolce.

Quanto tempo ci vuole per far crescere una rutabaga?

Le rutabaghe amano maturare quando il clima è fresco, quindi è importante piantarle in modo che siano mature in quel periodo. Sono un'ottima coltura autunnale nelle zone di piantagione fredde e una buona coltura invernale nelle zone più calde.

Credito fotografico: Flickr Johnathan Nightingale

Guarda anche: Galleria fotografica dei gigli diurni

Una pianta tipica di rutabaga ha bisogno di circa 80-100 giorni dal momento della semina al raccolto. I diversi tipi variano. Controllate l'etichetta della pianta o la confezione dei semi per vedere il numero esatto di giorni.

Una volta conosciuti i giorni di maturazione, contate a partire dalla prima gelata prevista per ottenere una data di semina approssimativa e concedetevi 10 giorni in più per il periodo di raccolta.

Varietà di rutabaga che maturano in 90 giorni:

  • American Purple-Top Yellow - (polpa gialla)
  • Long Island migliorato - (grande con spalle rosse)
  • Laurenziana - (giallo chiaro e liscio con radici uniformi)

Parassiti e problemi per le rutabaghe

I vermi che attaccano i cavoli possono talvolta essere un problema anche per le radici della rutabaga. Se li scoprite, una stratificazione di cenere di legno su entrambi i lati della fila aiuta.

Fate attenzione anche agli afidi sulla pagina inferiore delle foglie: un getto d'acqua li farà sloggiare se li trovate.

Un altro problema delle rutabaghe sono i coleotteri pulciosi striati che possono fare centinaia di piccoli buchi nelle foglie. L'olio di neem è un rimedio biologico per questo tipo di problema.

Le coperture delle file aiutano a tenere lontani i parassiti.

Conservazione delle rutabaga

Se avete la fortuna di avere una cantina o un luogo fresco (come una cantina fredda) dove conservare le rutabaga, queste si conservano per mesi. Potete anche conservarle in sacchetti di plastica nel frigorifero.

Se le conservate in frigorifero, è meglio tenere le rutabaga lontane dalla carne cruda e dai suoi succhi per evitare la contaminazione incrociata.

Le rutabaghe possono essere lasciate nel terreno in caso di gelo, purché siano ben pacciamate, per poi dissotterrarle in seguito.

Come cucinare la rutabaga

Le rutabaghe sono pronte per essere mangiate quando raggiungono un diametro di circa 3 pollici, ma si possono anche lasciare fino a quando non sono molto più grandi. Se le si lascia crescere più di 5 o 6 pollici, la polpa diventa grossolana (quando sono giovani assomigliano molto di più a una rapa).

Le rutabaga possono essere consumate sia crude che cotte. I metodi di cottura più comuni sono la cottura a vapore, la bollitura, la cottura al forno e la frittura. Io le godo arrostite con un po' di olio d'oliva. Le rutabaga danno la sensazione e la consistenza delle patate senza l'amido!

Sebbene la pianta venga coltivata per la radice, anche le foglie sono commestibili e possono essere aggiunte alle insalate. Se volete utilizzarle in questo modo, raccogliete le foglie più giovani, ma non più di qualche foglia per ogni radice.

Benefici per la salute della rutabaga

Una porzione di rutabaga (100 grammi) ha 36 calorie, fornisce una sana dose di potassio e quasi la metà del fabbisogno giornaliero di vitamina C. Questa verdura è un concentrato di antiossidanti.

Le rucole sono anche un'ottima fonte di potassio, oltre che una buona fonte di fibre e di vitamina B6, che aiuta a sostenere il sistema nervoso, nonché di calcio per ossa forti.

Ricette con la rutabaga

Le rutabaga possono essere cucinate come contorno in tutti i modi. Ogni modo di cucinare conferisce all'ortaggio un sapore e una consistenza diversi. Se non le avete mai provate prima, una di queste ricette potrebbe interessarvi.

  • La tostatura delle rutabaghe ne esalta la naturale dolcezza, mentre le spezie italiane e il sale marino mediterraneo insaporiscono questa facile ricetta di contorno.
  • Se state cercando una ricetta a basso contenuto di amido per sostituire il purè di patate, provate questo facile purè di rutabaga.
  • Passando una rutabaga in uno spiralizzatore si ottiene una consistenza e una forma simile a quella dei capelli d'angelo, che sostituisce egregiamente gli spaghetti. Provate queste rutabaga alle erbe e all'aglio al forno preparate in questo modo.
  • Combinate le rutabaga con le patate dolci in questo delizioso hashish di rutabaga.
  • Queste costolette di maiale brasate al sidro con mele e rutabaga sono un piatto unico facile e saporito a basso contenuto di carboidrati, con un mix di verdure che rendono la ricetta un comfort food.
  • Utilizzate le rutabaga crude tagliate a dadini in questa insalata di rutabaga per un contorno o un pasto sano!
  • Iniziate la giornata in modo sano con questa quiche al bacon e cheddar con crosta di rutabaga.
  • Questo ripieno di rutabaga, pancetta e datteri è una deliziosa combinazione di sapori dolci e salati, un contorno perfetto per i pasti delle feste e non solo.
  • Cheddar e panna acida si uniscono in questa deliziosa ricetta di purè di rutabaga.
  • Utilizzate il vostro robot da cucina per trasformare questo gustoso ortaggio in una purea con questa ricetta per la purea di rotabaga.

Se volete avere un promemoria di questi consigli per la conservazione, l'uso e la coltivazione della rutabaga, appuntate l'immagine qui sotto su una delle vostre bacheche di giardinaggio su Pinterest.

Nota dell'amministrazione: questo post è apparso per la prima volta sul mio blog nel maggio 2013 come post sul "raccolto di oggi". Ho aggiunto molti consigli per la coltivazione e immagini, oltre a consigli per la conservazione e l'alimentazione per la vostra comodità.




Bobby King
Bobby King
Jeremy Cruz è un affermato autore, giardiniere, appassionato di cucina ed esperto di fai da te. Con la passione per tutto ciò che è verde e l'amore per la creazione in cucina, Jeremy ha dedicato la sua vita a condividere le sue conoscenze ed esperienze attraverso il suo famoso blog.Essendo cresciuto in una piccola città circondata dalla natura, Jeremy ha sviluppato un precoce apprezzamento per il giardinaggio. Nel corso degli anni, ha affinato le sue capacità nella cura delle piante, nell'abbellimento del paesaggio e nelle pratiche di giardinaggio sostenibile. Dalla coltivazione di una varietà di erbe, frutta e verdura nel proprio giardino all'offerta di suggerimenti, consigli e tutorial inestimabili, l'esperienza di Jeremy ha aiutato numerosi appassionati di giardinaggio a creare giardini meravigliosi e rigogliosi.L'amore di Jeremy per la cucina deriva dalla sua convinzione nel potere degli ingredienti freschi e fatti in casa. Con la sua vasta conoscenza di erbe e verdure, combina perfettamente sapori e tecniche per creare piatti appetitosi che celebrano la generosità della natura. Dalle sostanziose zuppe alle deliziose portate principali, le sue ricette ispirano sia chef esperti che principianti della cucina a sperimentare e ad abbracciare le gioie dei pasti fatti in casa.Insieme alla sua passione per il giardinaggio e la cucina, le abilità fai-da-te di Jeremy non hanno eguali. Che si tratti di costruire aiuole rialzate, costruire intricati tralicci o riutilizzare oggetti di uso quotidiano in decorazioni creative per giardini, l'intraprendenza e l'abilità di Jeremy per i problemi...risolvere la brillantezza attraverso i suoi progetti fai-da-te. Crede che chiunque possa diventare un artigiano abile e si diverte ad aiutare i suoi lettori a trasformare le loro idee in realtà.Con uno stile di scrittura caldo e accessibile, il blog di Jeremy Cruz è un tesoro di ispirazione e consigli pratici per gli appassionati di giardinaggio, amanti del cibo e appassionati di fai da te. Che tu sia un principiante in cerca di una guida o una persona esperta che cerca di espandere le tue capacità, il blog di Jeremy è la risorsa ideale per tutte le tue esigenze di giardinaggio, cucina e fai-da-te.